Ecco cinque deliziose ricette per un menù a base di rosmarino, questa erba dall’odore e dal gusto inconfondibili molto sottovalutata in cucina.
Il suo nome significa ʻrugiada di mareʼ in quanto cresce vicino alle coste. Il rosmarino è una pianta aromatica tipica del Mediterraneo, particolarmente apprezzata in cucina per insaporire carne e pesce alla griglia o arrosto. In questo articolo vi presentiamo cinque deliziose ricette per un menù a base di questa erba dall’odore e dal gusto inconfondibili.
Borlenghi
Ingredienti
- 500 g di farina
- 300 g di lardo
- 1 uovo
- strutto
- rosmarino
- aglio
- sale
Procedimento
- Mettete la farina in una terrina e incorporate poco alla volta un uovo, un pizzico di sale e acqua sufficiente a ottenere una pastella piuttosto liquida.
- Ungete di strutto una padella, mettetela sul fuoco e versatevi una piccola quantità di pastella. Dovreste ottenere una frittatina larga e sottile che poi capovolgerete.
- Condite i borlenghi con un battuto di lardo, aglio e rosmarino.
- Ripiegate i borlenghi e serviteli caldi.
Bruschetta rustica al rosmarino
Ingredienti
- 50 g di mozzarella fresca
- 1 fetta di pane casereccio o integrale
- 1/2 bicchiere scarso di latte
- 1 cucchiaio di olio evo
- rosmarino fresco
- sale
Procedimento
- Versate il latte in un padellino e fatevi sciogliere a fuoco molto basso la mozzarella sminuzzata.
- Abbrustolite leggermente la fetta di pane, quindi spostatela in un piatto, bagnatela con l’olio, versateci sopra la mozzarella sciolta, spolverate con abbondante rosmarino tritato e infine condite con un pizzico di sale.
Patate al rosmarino
Ingredienti
- 5-6 patate
- 2-3 spicchi d’aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 1/2 bicchiere di olio evo
- sale e pepe
- brodo
Procedimento
- Lavate bene le patate, quindi fatele lessare in una pentola d’acqua fredda, aggiungendo il sale (calcolate un cucchiaino per ogni litro d’acqua).
- A metà cottura scolate le patate, pelatele, tagliatele in pezzi piuttosto grossi e fatele rosolare lentamente in una padella con l’olio, l’aglio, il rosmarino, il sale, il pepe e poco brodo per evitare che attacchino al fondo.
- Servite le patate calde o tiepide.
Trota alla griglia
Ingredienti
- 1 trota a persona
- prezzemolo
- rosmarino
- salvia
- olio evo
- sale
Procedimento
- Pulite le trote, lavatele, salatele all’interno e farcitele con un trito di prezzemolo, rosmarino e salvia.
- Mettete il pesce sulla griglia, spennellandolo con un rametto di rosmarino unto di olio evo.
- A fine cottura, servite le trote calde e condite con un filo d’olio.
Cozze gratinate
Ingredienti
- 1 kg di cozze
- 1 spicchio d’aglio
- pangrattato
- prezzemolo
- rosmarino
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
- Pulite bene le cozze e fatele schiudere mettendole sul fuoco in un tegame coperto.
- Dividete i gusci, buttando quelli vuoti e mettendo gli altri su una teglia da forno.
- Amalgamate il pangrattato, il prezzemolo, il rosmarino e l’aglio tritati, un pizzico di sale, una buona macinata di pepe con l’olio necessario a formare una salsa.
- Coprite ogni cozza con un cucchiaino della salsa ottenuta e conditela con un filo d’olio.
- Infornate in forno preriscaldato per circa dieci minuti.